Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

attualità

Attualità

A scuola di ambiente: all’istituto “Jannuzzi-Di Donna” di Andria la Settimana Verde dell’AMI

Difendere oggi ciò che appartiene al domani. È questo il messaggio conclusivo della settimana Verde dell’Ami, la festa dell’ambiente e…

Leggi »
Attualità

San Marco in Lamis, le suggestive immagini delle Fracchie che accompagnano la Madonna dell’Addolorata alla ricerca di Gesù

Il fuoco che unisce, accoglie e accompagna il cammino della Madonna Addolorata. A San Marco in Lamis è andato in…

Leggi »
Attualità

Lottano contro le mafie ma devono fare attenzione all’intonaco “killer” all’interno della propria sede: la paradossale situazione di un’associazione antimafia di Foggia, costretta ad interrompere l’attività

Si occupano di antimafia ma sono costretti a fermare le loro attività perchè la sede in cui sono ospitati, due…

Leggi »
Attualità

Bari, studenti dell’Università di Bari affrontano il tema della violenza silente in due giornate di confronto giuridico, pedagogico e culturale

Due giornate di confronto giuridico, pedagogico e culturale. Un’idea nata su impulso di alcuni studenti e studentesse dell’Università di Bari,…

Leggi »
Attualità

Invasi sempre più a secco, Santoro lancia l’allarme: “Preghiamo perché piova, altrimenti saranno dolori…”

Le piogge cadute in abbondanza nei giorni scorsi non hanno frenato l’emergenza idrica. La situazione, per quanto riguarda la diga…

Leggi »
Attualità

“Che Dio ce la mandi buona”: sul Gargano si affidano alla preghiera. Mancano medici e infermieri, vertice urgente in Prefettura

La frase sibillina del sindaco di Rodi Garganico, Carmine D’Anelli, racconta il dramma che vivono i comuni garganici in tema…

Leggi »
Attualità

Le immagini del ponte che rischia di crollare sulla strada provinciale 141: vertice per scongiurare la lunga chiusura dell’arteria

Un ponte, quello della Foce Aloisa, a rischio crollo. E un tratto della provinciale 141, la strada che congiunge Zapponeta…

Leggi »
Attualità

Centinaia di presenze, migliaia di ospiti in streaming e tante sfide: si chiudono gli Stati Generali dell’Ambiente in Puglia, edizione 2025

Circa 400 presenze complessive in due giorni, 3000 utenti in media in collegamento streaming sui cinque eventi in programma. si…

Leggi »
Attualità

L’era dei “pentiti”, il sarcasmo evidenziato allo stadio e il dopo che può “arrivare” da Trani: a Foggia finisce l’epoca Vaccaro

E’ tempo di saluti alla Procura della Repubblica di Foggia. A distanza di quasi otto anni dal suo insediamento, finisce…

Leggi »
Attualità

La fanfara dei Carabinieri di Roma in concerto a Ruvo, oggi l’intitolazione della nuova caserma a Cataldo Stasi

Serata all’insegna della musica militare a Ruvo di Puglia, dove ieri, sul palco del Teatro comunale, si è esibita la…

Leggi »
Attualità

Bari, nella sede della Fondazione Tatarella presentato il libro di Culicchia “Uccidere un fascista. Sergio Ramelli, una vita spezzata dall’odio”

Una storia di odio, minacce e violenze, fino all’agguato fatale del 13 marzo 1975, quando Sergio Ramelli, a solo 18…

Leggi »
Attualità

Foggia, pochi autisti all’Ataf e troppe linee soppresse. Si fermano i lavoratori della Faisa Cisal: “La città merita di più”

Braccia incrociate, sciopero e presidio davanti ai cancelli degli ingressi aziendali. Si fermano i dipendenti di Ataf della Faisa Cisal.…

Leggi »
Attualità

Foggia, la disperazione delle famiglie di una palazzina del Cep. “Siamo da un anno senz’acqua, aiutateci”

Vivono in una palazzina fatiscente di piazza Giovanni XXIII, in zona Cep, a Foggia. Nello stesso stabile che ospita un…

Leggi »
Attualità

“Oro Rosa”, presentato ad Andria il libro del giornalista Marco Lollobrigida: un omaggio alle donne che hanno fatto la storia dello sport olimpico italiano

Un omaggio alle atlete che con le loro imprese, hanno scritto pagine indelebili della storia dello sport italiano. È quello…

Leggi »
Attualità

Foggia, la “memoria” non ha più una casa, Archivio Storico senza sede. “Non c’è rispetto della storia della città, le istituzioni cosa fanno?”

Una petizione che è anche un appello, quello promosso dalla sezione di Foggia della società di Storia Patria e sottoscritto…

Leggi »
Attualità

Nichi Vendola torna alla poesia: ad Andria la presentazione di “Sacro Queer”

Un viaggio tra ragione e passione che ha il suo orizzonte nel bisogno di fraternità, nel riconoscimento della ricchezza della…

Leggi »
Attualità

Legambiente, a Bari il “Forum energia – Puglia Carbon free” per discutere di transizione energetica

La Puglia ha tutte le potenzialità per diventare una regione 100% rinnovabile. Durante il Forum Energia-Puglia Carbon Free organizzato a…

Leggi »
Attualità

Molfetta e Giovinazzo unite da una nuova pista ciclabile: l’inaugurazione con il campione di ciclismo Mario Cipollini

Un ponte di collegamento tra Molfetta e Giovinazzo, rigorosamente dedicato agli appassionati delle due ruote. È stata inaugurata questa mattina…

Leggi »
Attualità

San Marco in Lamis, pronta “l’invasione” di turisti per le Fracchie e i riti della Settimana Santa

San Marco in Lamis in fermento per i suggestivi riti della Settimana Santa. Migliaia di turisti pronti ad affollare la…

Leggi »
Attualità

Foggia, le suggestive immagini dei bombardamenti del ‘43: la città non dimentica i 22mila morti, nasce un monumento nell’area della stazione ferroviaria

Ritrovare l’identità attraverso il ricordo di 22 mila vittime innocenti. Foggia celebra con un monumento i caduti in seguito ai…

Leggi »
Attualità

Andria, addio al ponte Bailey di via Carmine: un momento atteso da 14 anni. I commercianti: “Ѐ una liberazione”

Un’attesa lunga 14 anni. Tanti ce ne sono voluti per “liberare” uno dei quartieri storici più caratteristici di Andria da…

Leggi »
Attualità

Procura di Trani a misura di ambiente: un progetto per una migliore gestione dei rifiuti prodotti negli ambienti di lavoro

Ridurre l’impatto sull’ambiente, limitando la quantità di rifiuti prodotti negli ambienti di lavoro e garantendo il corretto riciclo dei materiali.…

Leggi »
Attualità

Bitonto, dal Rotary Club per la cooperativa ZIP.H una bilancia speciale pensata per persone con disabilità

Una speciale bilancia elettronica pensata per persone con disabilità anche gravi è quanto donato dal Rotary Club Bitonto Terre dell’Olio…

Leggi »
Attualità

La salute in menopausa: a Bisceglie un convegno dedicato al benessere femminile

Donne e benessere psicofisico. È stato questo il tema al centro di un convegno, ospitato questa mattina nella Sala Degli…

Leggi »
Attualità

Zapponeta, la “Passione di Cristo” impegna l’intera comunità: tutti al lavoro per la rappresentazione sacra

Un’intera comunità di oltre 3 mila anime mobilitata e coinvolta nell’organizzazione della “Passione di Cristo”. Accade a Zapponeta, comune rivierasco…

Leggi »
Attualità

Bitonto, al via la seconda edizione de “La favola cinematografica. Omaggio a Marco Vacca”

Consolidare la buona pratica pedagogica della visione di un film al cinema e del confronto con autore, ma anche valorizzare…

Leggi »
Attualità

Bari, presentata la casa editrice “Il Piroscafo”: nuovo marchio del Gruppo Les Flâneurs dedicato alla Storia

Esplorare la Storia attraverso il racconto e la ricerca di vicende “sommerse”, puntando ad essere un riferimento per chi cerca…

Leggi »
Attualità

“Con le sue parole alimenta odio e antisemitismo”: l’ambasciatore d’Israele accusa pesantemente il Vescovo di Manfredonia, Moscone, che dal palco urla: “Mi vergogno di essere europeo”

Hanno suscitato l’ira dell’ambasciatore israeliano presso la Santa Sede, Yaron Sideman, le dichiarazioni fatte Vescovo della diocesi di Manfredonia-San Giovanni…

Leggi »
Attualità

Morto da eroe per salvare la vita a due donne intrappolate nel fango: Foggia celebra Antonio Ciccorelli, il “cittadino dell’anno”

E’ morto da eroe, salvando le vite di due donne, rimaste intrappolate con le loro auto nel fango a causa…

Leggi »
Attualità

Bari, all’ospedale Di Venere attivate risonanza magnetica e nuova piastra ambulatoriale di Otorinolaringoiatria

Una nuova risonanza magnetica, acquisita con fondi Pnrr, ad alto campo con una tecnologia digitale che permette l’indagine precisa e…

Leggi »
Back to top button