Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il lungo abbraccio degli studenti del “De Nittis”: opere e spettacoli per la notte bianca dell’istituto

Un abbraccio quale simbolo della rinascita dopo il periodo più buio della pandemia ma anche denuncia sociale nella raffigurazione ispirata da Bansky che vede una bambina ed una ragazza strette ad una bomba, a ricordarci l’instabilità dei tempi che viviamo e quanto sia contraddittorio parlare di pace e alimentare la guerra. Inizia da qui il percorso della Notte Bianca organizzata dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” di Barletta. Un viaggio tra installazioni, opere grafiche, pittoriche e fotografiche che sono il segno della vitalità artistica espressa dai suoi studenti. Sul palco montato nella palestra dell’istituto si sono alternati gli ospiti della manifestazione: il fotografo Francesco Cito, il radio speaker Walter Coda, gli attori Mariella Parlato, Michela Diviccaro, Savino Italiano e Gianbattista Rossi. Nel percorso guidato tra i tre piani dell’istituto anche le performance di danza dell’associazione Krass. Un evento dedicato alle molteplici espressioni dell’arte, unite simbolicamente da un abbraccio.

INTERVISTA AD ANTONIO DIVICCARO (DIRIGENTE SCOLASTICO)

La notte bianca diventa così occasione per mettere in mostra ciò che si è imparato durante la formazione in aula. Tante le opportunità offerte dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” sia come liceo artistico che come istituto professionale

INTERVISTA AD ANTONIO DIVICCARO (DIRIGENTE SCOLASTICO)

Vedi anche

Back to top button