Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Vino nel biberon: è fuori pericolo il bimbo di 4 mesi ricoverato a Bari in coma etilico

Può essere considerato fuori pericolo il bimbo di 4 mesi di Francavilla Fontana che ha ingerito per errore vino dal biberon assieme al latte in polvere. È la buona notizia arrivata, nelle ultime ore, dall’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, dove il piccolo è ricoverato per le conseguenze di un coma etilico.

In base a quanto filtra dagli ambienti sanitari, il bambino avrebbe superato la fase critica ed i suoi parametri vitali sarebbero rientrati nella norma. Da ulteriori analisi alle quali è stato sottoposto, non emergerebbero criticità. I medici tengono ancora riservata la prognosi ma presto il bimbo potrebbe essere trasferito dalla Rianimazione ad un reparto ordinario.

La vicenda, finita alla ribalta delle cronache nazionali, risale allo scorso 29 aprile, quando il piccolo è arrivato all’ospedale pediatrico barese con una significativa acidosi metabolica, conseguente all’assunzione di alcol.

Un grave errore commesso a quanto pare dalla nonna del bambino che, tratta in inganno dal colore scuro di una bottiglia, aveva utilizzato vino bianco al posto dell’acqua per diluire il latte in polvere nel biberon.

Dopo i primi segnali di malessere, la mamma aveva condotto il piccolo presso l’ospedale “Perrino” di Brindisi, dove aveva ricevuto le prime cure, per poi essere trasferito d’urgenza al “Giovanni XXIII” di Bari. Ricoverato nel reparto di Rianimazione, il bimbo è stato sottoposto ad una lavanda gastrica e poi ad idratazione, per accelerare il processo di eliminazione dell’alcol dal corpo.  

Il caso è stato portato all’attenzione della Procura dei Minori di Brindisi anche se al momento non è stato aperto nessun fascicolo. Intanto i Carabinieri stanno facendo accertamenti sulla dinamica dell’incidente domestico, oltre che sulla situazione familiare del piccolo, per valutare possibili segnalazioni ai servizi sociali.

Vedi anche

Back to top button