Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuova terra dei fuochi nel Foggiano? Il prete anticamorra, Don Patriciello: “Di rifiuti tossici ci si ammala e si muore”

Il timore è che si sia davanti ad un’altra terra dei fuochi. E che dopo la Campania sia la provincia di Foggia a vivere una situazione alquanto complessa sul piano ambientale. Sempre più frequenti sono le scoperte di materiale probabilmente nocivo ritrovato nelle campagne e altrettanto frequenti sono le scoperte di discariche a cielo aperto. Stamane a Foggia è giunto don Maurizio Patriciello, il prete anticamorra, parroco di Caivano, nel napoletano, che da tempo si batte contro le mafie e il problema dei rifiuti tossici che avvelenano città e residenti.

Una pagina nera per molte zone del sud Italia e che ora sembra non risparmiare nemmeno la provincia di Foggia. Dove, a sentire Don Maurizio Patriciello, il torto è stato quello di aver sottovalutato per troppo tempo il fenomeno criminale.

INTERVISTA:

Don Maurizio Patriciello – Parroco di Caivano

Vedi anche

Back to top button