Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Barletta ripresi i lavori sul ponte del Ciappetta Camaggio: termina lo stop causato dall’aumento dei costi delle materie prime

Sono ripresi, dopo mesi di stop, i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sul canale Ciappetta Camaggio, all’altezza dell’ex mattatoio comunale, sulla statale 170 che porta ad Andria. Iniziati nel febbraio del 2021, dovevano terminare entro il mese di settembre dello stesso anno. Cronoprogramma non rispettato a causa della pandemia e dell’aumento dei costi delle materie prime che hanno tenuto in stallo il cantiere sino a pochi giorni fa. I lavori appaltati dall’Anas per un costo di circa 5 milioni di euro consentiranno di ricostruire il ponte sul canale tre metri più in alto e di eliminare lo strozzamento che in caso di abbondanti piogge provoca pericolose esondazioni e conseguenti ingenti danni alle abitazioni dei residenti e alle attività produttive presenti in zona.

INTERVISTA A FILIPPO CARACCIOLO (CONSIGLIERE REGIONALE PD)

Tra gli interventi in programma anche l’allargamento della sezione del canale da 15 a 24 metri. L’obiettivo – spiegano dalla Regione – è di concludere i lavori entro l’estate per porre fine quanto prima ai disagi alla viabilità provocati dalla deviazione del traffico veicolare sulle complanari della Statale.

INTERVISTA A FILIPPO CARACCIOLO (CONSIGLIERE REGIONALE PD)

Vedi anche

Back to top button