Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, uno spettacolo che abbatte le barriere: studenti e persone con disabilità mettono in scena “La Bella e la Bestia”

Come la creatività e l’arte possono abbattere ogni barriera regalando opportunità di crescita e condivisione. Dall’incontro sul palco tra gli studenti dell’istituto “Leontine e Giuseppe De Nittis” e le persone con disabilità dell’A.I.A.S. (l’Associazione Italiana Assistenza Spastici) nasce lo spettacolo “La Bella e la Bestia – Desigual” andato in scena al cinema Paolillo di Barletta. Non solo la reinterpetazione di una delle fiabe Disney più amate di sempre ma la celebrazione della diversità come valore e ricchezza.

INTERVISTA A SIBILIA LACALAMITA (COORDINATRICE A.I.A.S.) E DONATO FRANCONE (PRESENTATORE SPETTACOLO)

Uno spettaccolo arricchito dalle esibizioni curate dalle scuole di danza del territorio. Tutti uniti sul palco per lanciare un messaggio di grande rilevanza sociale.

INTERVISTA A DOMENICO LAMANTEA (VICEPRESIDENTE A.I.A.S.)

Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza per le attività portate avanti dall’A.I.A.S. che, in occasione delle festività di fine anno, promuove anche il suo speciale calendario. Tutte le iniziative volte a favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità trovano il supporto e la collaborazione della Asl.   

INTERVISTA A DOMENICO SPINAZZOLA (DIRETTORE SOCIO SANITARIO BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button