Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cabina metallica Italgas ad oscurare la vista delle mura antiche di Andria, Italia Nostra: «Ma c’è l’ok della Soprintendenza? Serve più tutela»

Non sono passati certo inosservati i lavori che Italgas sta realizzando in via De Gasperi nel cuore della città di Andria. Opere che si concluderanno nella giornata di oggi e che lasciano in eredità una cabina metallica in bella vista proprio davanti ad uno degli ultimi scorci di mura antiche della città. Mura, tra le altre cose, protette da un vincolo della Soprintendenza sin dal 1924.

La denuncia di intervento decisamente invasivo è arrivata dall’associazione Italia Nostra, sede di Andria, e che si occupa di tutela del patrimonio storico, artistico e naturale sui vari territori. I lavori effettuati dall’Italgas riguardano la sostituzione di gruppi di riduzione finale interrati esistenti e l’installazione di nuovi gruppi di riduzione finale digitalizzati fuori terra. Un’opera che in via De Gasperi ha una autorizzazione della Soprintendenza e del Comune di Andria dove però si parlerebbe solo di “manomissione stradale” come spiegano da Italia Nostra.

Tra le altre cose nella città di Andria queste opere si sono moltiplicate in diverse piazze e vie della città con l’installazione di queste grandi cabine metalliche che sicuramente non passano inosservate. Ma l’esterno delle mura antiche di via De Gasperi al di là della cassetta metallica andrebbero maggiormente tutelate considerata la presenza di un cartello pubblicitario, o diversi fili a vista. In realtà, come ricorda il Presidente di Italia Nostra Andria Francesco Inchingolo, esiste un protocollo d’intesa tra ente comunale ed aziende di servizi proprio per evitare che accadano cose come questa

Vedi anche

Back to top button