Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSport

Fidelis, ore decisive per l’uscita di Di Benedetto. Un volto noto come possibile amministratore

Le prossime ore potrebbero essere decisive per il futuro della Fidelis Andria che deve trovare una nuova proprietà dopo il disimpegno del patron Giuseppe Di Benedetto annunciato dalla sindaca Giovanna Bruno il 24 marzo e formalizzato il 7 aprile con le dimissioni del presidente e dell’amministratore unico Michele Montuori.

Il 9 aprile invece Di Benedetto ha proposto, come d’obbligo, la possibilità al socio di minoranza di esercitare il diritto di prelazione sulla cessione delle quote. Pietro Lamorte, ex amministratore della Fidelis e titolare del 35% delle quote della società che controlla la Fidelis srl, ha tempo fino a domani 24 aprile per aggiudicarsi le quote della Fidelis al prezzo simbolico di un euro.

L’idea che Lamorte possa esercitare il ruolo di traghettatore propostogli dalla sindaca Bruno non è balzana ma le condizioni per le quali qualcuno con un po’ di sale in zucca possa decidere di svolgere questa funzione transitoria non devono essere sottovalutate: deve essere già pronta la nuova linea di comando. Non di secondo piano un altro elemento: l’intesa raggiunta ieri nella ennesima riunione tenuta a palazzo di città, prevede che la cessione delle quote avvenga con il contestuale versamento da parte di Di Benedetto di una somma che dovrebbe rappresentare almeno la metà dell’impegno complessivo assunto dal presidente uscente a far fronte ai principali costi indifferibili per chiudere la stagione.

Nonostante i tanti presenti, il notaio coinvolto informalmente per preparare le carte per la cessione, non avrebbe raccolto impegni formali: non proprio una buona notizia anche se bisogna notare che la presunta cordata di imprenditori che vorrebbe rilevare la Fidelis si è ulteriormente allargata a un volto noto del calcio biancazzurro: quel Luca Vallarella che ha già amministrato l’Andria BAT e che sarebbe stato individuato come possibile nuovo amministratore unico sin da subito. Un impegno che, se mantenuto, insieme alle promesse di Di Benedetto e unitamente al palesarsi della presunta cordata, potrebbe agevolare una soluzione positiva alla vicenda biancazzurra.

Vedi anche

Back to top button