Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il futuro di Montegrosso: nuovi progetti in programma per rilanciare il turismo nel borgo

Il futuro di Montegrosso e le iniziative da mettere in campo per fare del borgo, porta di accesso del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, un polo di attrazione turistica. Di questo si è discusso ieri, nella frazione andriese, nel corso di un convegno ospitato a Palazzo Belgioioso nell’ambito dell’appuntamento “Bacco nel Borgo”, organizzato dal Comune di Andria.

L’occasione per tracciare un bilancio delle tante iniziative, anche recenti, che hanno visto come protagonista Montegrosso, dal 2019 entrato a far parte della rete dei Borghi della Salute, e soprattutto per programmare quelle future.

L’obiettivo è quello di trasformare il suggestivo borgo andriese in un polo attrattivo per il turismo a 360 gradi, legato alla natura, al benessere, all’olio e all’enogastronomia.  

INTERVISTE:

(Vanni Sansonetti – Segretario regionale “Città dell’Olio” Puglia)

(Giovanna Bruno – Sindaco di Andria)

Vedi anche

Back to top button