Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lavori a rilento in Piazza Toniolo ad Andria, i residenti protestano: «Opere infinite, cantiere insicuro e area già presa d’assalto dai giovani»

Lavori molto importanti ma troppo lenti per non aver creato ora una certa insofferenza nei residenti. Parliamo del centro storico di Andria che nella parte tra Piazza Toniolo e via Giannotti è soggetto ormai da due anni e mezzo ad opere di riqualificazione rientranti in una parte di progetti finanziati dalla Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile che, tuttavia, non sono ancora completamente terminati. Chiuso il cantiere di largo Giannotti esattamente un anno fa ne è rimasto aperto un altro e cioè quello di piazza Toniolo nell’antichissima zona cosiddetta di Fravina. Qui le opere sono a buon punto anche se gli operai sono al lavoro a singhiozzo sin dal marzo del 2023 cioè due anni fa mentre i lavori sarebbero dovuti terminare alla fine di quello stesso anno. Emergenza su emergenza c’è stata poi la chiusura completa della strada di percorrenza che transita proprio davanti a Piazza Toniolo a dicembre per consentire opere ulteriori di riqualificazione come fogna e basolato. Strada ancora off limits con inevitabili importanti disagi dei residenti.

C’è però anche un grande problema che riguarda la sicurezza. A parte l’oscurità in alcuni punti dell’area dove poi di sera accade un po’ di tutto, a riprova ci sono i residui di una notte brava, è la piazza stessa parzialmente riqualificata già ormai presa di mira dai gruppi di ragazzi che si fermano qui sino a notte inoltrata. Anche in questo caso la riprova sono i tanti rifiuti lasciati. Il cantiere, insomma, oltre ad essere un problema per i residenti è diventato decisamente insicuro considerato che qualcuno qui si può far male.

C’è anche il tema parcheggi che è uno dei problemi sollevati diverse volte da un comitato costituitosi nel centro storico e che si riunisce con regolarità per analizzare eventuali soluzioni. I residenti lamentano proprio l’assenza cronica di spazi dove lasciare le proprie auto considerando che non ci sono garage pubblici o privati ed il centro storico non è sempre interdetto ai veicoli.

Diverse le idee sottoposte dal comitato all’amministrazione comunale che dal canto suo ci dice, attraverso le parole dell’assessore Mario Loconte, che si sta cercando nel brevissimo di riaprire la strada che transita in piazza Toniolo e che i lavori sono in dirittura d’arrivo. C’è un problema che si sta risolvendo per quel che riguarda la fogna bianca. Poi bisognerà solo completare gli arredi in pratica.  

Vedi anche

Back to top button