Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Maltempo, enormi palle di ghiaccio su San Severo e Torremaggiore. Ma l’ondata sembra essere ai “saluti”

Prima Lucera e il Subapppennino, allagati per le abbondanti piogge. Poi l’Alto Tavoliere, con enormi palle di grandine cadute su San Severo, Torremaggiore e San Paolo di Civitate. Il maltempo continua a flagellare la provincia di Foggia. In entrambi i casi danni significativi a diverse coltivazioni, in molti casi danneggiate anche autovetture. Campagne e strade ricoperte dal ghiaccio e tanto spavento per i residenti dei posti interessati dalla violenta grandinata. A pagare maggiormente dazio all’ondata di maltempo resta tuttavia il comparto agricolo. Resta alta la guardia della Protezione Civile: allerta gialla anche per le prossime ore con incertezze fino a lunedì. Poi la primavera dovrebbe tornare e riprendersi la scena, con interruzione dei rovesci e l’aumento delle temperature che nel prossimo fine settimana si avvicineranno ai 30 gradi.

Vedi anche

Back to top button