Prima Lucera e il Subapppennino, allagati per le abbondanti piogge. Poi l’Alto Tavoliere, con enormi palle di grandine cadute su San Severo, Torremaggiore e San Paolo di Civitate. Il maltempo continua a flagellare la provincia di Foggia. In entrambi i casi danni significativi a diverse coltivazioni, in molti casi danneggiate anche autovetture. Campagne e strade ricoperte dal ghiaccio e tanto spavento per i residenti dei posti interessati dalla violenta grandinata. A pagare maggiormente dazio all’ondata di maltempo resta tuttavia il comparto agricolo. Resta alta la guardia della Protezione Civile: allerta gialla anche per le prossime ore con incertezze fino a lunedì. Poi la primavera dovrebbe tornare e riprendersi la scena, con interruzione dei rovesci e l’aumento delle temperature che nel prossimo fine settimana si avvicineranno ai 30 gradi.
Vedi anche

Barletta, metalli e fosforo nelle polveri cadute in via Trani: quale impatto sulla salute?
16 Maggio 2025

Droga “sparita” nella cabina Enel e calata dal primo piano attraverso un secchio: emergono i particolari del blitz che ha portato all’esecuzione di 9 arresti per spaccio a Cerignola
16 Maggio 2025