Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Stazione di Andria Sud, ad inizio gennaio la seconda delle tre autorizzazioni per l’apertura ai treni

Il 20 febbraio prossimo scadranno i cinque mesi in cui l’ANSFISA, Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, dovrà dare un parere sulla terza ed ultima autorizzazione necessaria alla riapertura della tratta ferroviaria tra Andria e Corato. Ad inizio gennaio, qualche giorno fa, è arrivata la seconda autorizzazione, quella sul sottosistema energia delle stazioni e della tratta mentre manca solo il via libera sulla parte dedicata al segnalamento. A comunicarlo è la stessa Ferrotramviaria che adesso spera di poter rimettere treni in circolo sino ad Andria a partire da marzo. Se ci fosse l’ok dell’ANSFISA, che ha comunque fatto alcune eccezioni all’azienda credendo le integrazioni, ci sarebbe la ripresa della circolazione sul tratto ammodernato e raddoppiato con la vera inaugurazione e messa in esercizio anche della stazione di Andria Sud.

Nel frattempo proseguono anche i lavori di interramento della ferrovia. Da Ferrotramviaria spiegano che nonostante la difficoltà riscontrata nello scavo della roccia “dolomia” soprattutto nella zona centrale, la quota di fondazione è stata raggiunta in quasi tutto il tracciato in particolare nelle zone dove gli scavi sarebbero dovuti esser maggiori come la stazione di Andria Centro. Ora si continuerà a scavare sino alla programmazione della chiusura di via Barletta e via Vecchia Barletta gli ultimi due attraversamenti da interrare dopo la riapertura di via Ospedaletto e via Bisceglie.

Vedi anche

Back to top button