Portano la firma di un andriese le animazioni grafiche e gli effetti digitali di 101%, il nuovo cortometraggio prodotto da One more Pictures con Rai Cinema, disponibile su Rai Play. Si tratta di Giovanni Di Corato, 3D artist generalist da anni impegnato nel campo grafico e digitale e che ha preso parte alla realizzazione del lavoro vincitore dell’edizione 2024 del contest per digital storyteller “La realtà che non esiste”.
Protagonista è Riccardo, un’adolescente timido e impacciato, alle prese con un dilemma: meglio affidarsi al proprio istinto o ad un’app che ti guida verso la scelta perfetta? Meglio un invito ad uscire di persona o un cuoricino su una app di dating? Così per trovare la sua anima gemella si affida ad un inquietante avatar digitale. In questa vicenda si intreccia la storia di Teresa, sua sorella, che ricerca nella sua relazione i limiti dell’amore e del rispetto. Un racconto, sempre più vicino alla realtà, che ha lo scopo di promuovere nuove forme di storytelling digitale, ma al tempo stesso di sensibilizzare i giovani, le famiglie e le istituzioni alle minacce e le opportunità dei social network.
Uno staff di giovani attori come Andrea Arru, Giulia De Lellis e Daniele Davì, Sofia Iacuitto, Luca Ribezzo e Krizia Moretti accompagnati dalle musiche di Geolier. La regia è di Serena Corvaglia, Gennaro Coppola CEO di One More Pictures e Direct 2 Brain, il supervisore artistico Diego Capitani e il produttore esecutivo Francesco Rossano.
101% è stato realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e presentato alla Mostra del cinema di Venezia, una opportunità che ha permesso a Giovanni Di Corato di aggiungere una ulteriore esperienza nel campo.