Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Coronavirus, è arrivata la variante indiana: individuati sei casi

Se il leggero calo dei malati e dei ricoveri registrato negli ultimi giorni ha fatto tirare un sospiro di sollievo, un’ulteriore novità desta altre preoccupazioni sul fronte della lotta alla pandemia in Puglia.

È arrivata infatti la conferma dei primi casi di contagio da variante indiana accertati nella regione. Quello che sino a qualche giorno fa era solo un sospetto, è diventato certezza a seguito del sequenziamento del virus da parte dell’Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata, che ha sede a Putignano.

I primi due a risultare positivi alla nuova variante del Covid, che sta colpendo pesantemente il Paese indiano, con migliaia di nuovi infetti e di morti al giorno, sono stati due cittadini stranieri, residenti in provincia di Lecce, rientrati la scorsa settimana da un viaggio in India, a Nuova Delhi.

All’arrivo in Italia sono risultati negativi al virus ma hanno sviluppato nei giorni successivi i sintomi della malattia. Così sono stati sottoposti a tampone molecolare, che ha confermato la loro positività.

Il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Lecce, che da giorni sta seguendo la vicenda, avrebbe inoltre individuato anche un terzo caso, mentre altri tre contagi sono stati identificati nel laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità del Policlinico di Bari, centro di riferimento regionale per l’emergenza Covid. Appartengono ad un altro focolaio individuato in provincia di Lecce. I campioni erano stati inviati al laboratorio dal Dipartimento di Prevenzione di Lecce qualche giorno fa. Nello stesso laboratorio sarebbe stato isolato anche un caso di variante “simil-nigeriana”, appartenente alla stessa famiglia della nigeriana ma con più mutazioni nella proteina spike e in altre porzioni del virus.

La notizia della variante indiana in Puglia è stata ufficializzata anche dall’assessore regionale alla Salute, l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, che ha comunque voluto rassicurare tutti circa la gestione dei nuovi casi di variante indiana.

“Tutti i contatti dei due contagiati sono stati già individuati dal Dipartimento di Prevenzione della Regione Puglia e messi in quarantena”, ha dichiarato Lopalco.

“È molto importante aver isolato il virus perché questo permetterà di approfondire gli studi sulla capacità dell’immunità vaccinale di bloccare anche questa variante”.

“La Puglia – ha anche annunciato l’assessore – metterà a disposizione della comunità scientifica internazionale il virus isolato in laboratorio”.

Vedi anche

Back to top button