Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Andriese condannato per assalto a portavalori e tentato omicidio, confisca da un milione e mezzo di euro

Una villa di lusso, tre appezzamenti di terreno, una autovettura ed un motociclo: valore complessivo un milione e mezzo confiscati ad un 51enne andriese, Antonio Agresti, già detenuto in carcere a Foggia. Questa mattina ai carabinieri di Andria hanno dato seguito al decreto di confisca divenuto definitivo a fine agosto scorso dopo la sentenza della corte di cassazione pronunciatasi a seguito dell’appello del 51enne andriese.

Il sequestro preventivo era già stato applicato a dicembre del 2017 dopo le indagini patrimoniali sull’uomo a seguito di una condanna definitiva a vent’anni di reclusione per i reati di rapina aggravata, ricettazione, detenzione e porto di armi da guerra e tentato omicidio. La pena per l’assalto a due furgoni portavalori in Lombardia ad aprile del 2013. Altra condanna in via definitiva, questa volta a sette anni di reclusione, per i reati di associazione per delinquere finalizzata alle rapine con sequestro di persona commesse nei confronti di autotrasportatori (tra i mesi di settembre e novembre 2012), alla detenzione illecita di armi e munizioni.

I militari andriesi hanno accertato, con il coordinamento della DDA della Procura di Bari, che l’uomo, bracciante agricolo, abbia nel tempo mantenuto un tenore di vita notevolmente superiore alle proprie reali possibilità economico-finanziarie e capacità reddituali. Agresti, infatti, dichiarava redditi risultati al limite della soglia di sopravvivenza, facendo così ritenere che fossero il  frutto di attività illecite.

Il nucleo familiare avrebbe accumulato un patrimonio considerato dagli inquirenti e dai giudici assolutamente sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati.

Vedi anche

Back to top button