Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BARI | Covid, fischi ed insulti alla Polizia nel Quartiere “Umbertino”: assembramenti anche dopo il coprifuoco

La cosa che più rende questa una scena di ordinaria follia è senza dubbio la protesta, con fischi ed insulti, alle forze di polizia intervenute sul posto. Una protesta insensata visto che queste immagini si riferiscono a circa le 22 di ieri sera, in zona coprifuoco. Siamo a Bari, nel quartiere Umbertino, con le stesse segnalazioni in diverse vie della zona. Immagini che hanno fatto ben presto il giro del web e partite da una denuncia di alcuni residenti che dopo aver chiamato le forze dell’ordine hanno deciso di filmare tutto e condividere. Da tempo la questione movida nella  zona Umbertina è al centro di numerose polemiche da parte dei residenti che si sono costituiti anche in un comitato. La richiesta è quella di maggiori controlli anche se ieri, l’intervento della Polizia Locale, non ha sortito particolari effetti. La denuncia del Comitato Salvaguardia Zona Umbertina, naturalmente, non si riferisce solo al coprifuoco ma anche alle norme anticontagio che, come si vede in questi video, sono violate per diversi aspetti.

«Nei prossimi giorni sicuramente si allenteranno le restrizioni sul coprifuoco, ma fino a quando ci sono le regole, in questa città le regole vanno rispettate e ieri, dopo quello che è accaduto, sono scese in campo tutte le forze dell’ordine per mettere ordine alla città». Lo dichiara il sindaco di Bari, Antonio Decaro, commentando gli assembramenti di ieri sera all’Umbertino. «Se ci sono delle regole – dice Decaro – , vanno rispettate, per la tutela della salute di chi sta per strada, di chi sta a casa ad aspettare chi sta per strada e anche per la tutela delle attività economiche che piano piano stanno riaprendo».

«Se ritorniamo a contagiarci e ad intasare i reparti di terapia intensiva Covid – aggiunge il sindaco – , sicuramente chiuderanno un’altra volta le attività economiche, creando problemi a chi ha dovuto resistere in questi 15 mesi e, sicuramente, perderà la vita qualcuno, soprattutto le persone più anziane che stanno a casa ad aspettare i giovani che legittimamente la sera escono. Si può uscire, perché è previsto dal decreto – conclude – , ma bisogna rispettare le regole, il distanziamento, usare la mascherina e tornare in orario a casa».

Vedi anche

Back to top button