Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bisceglie, è il giorno dell’ultimo saluto a Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo

E’ il giorno del silenzio e della preghiera a Bisceglie. Nel pomeriggio la città darà l’ultimo saluto a Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo, le due donne – madre e figlia – scomparse tragicamente nell’incidente avvenuto lo scorso 4 aprile sulla provinciale tra Bisceglie e Andria. Margherita portava in grembo un bambino, era al settimo mese di gravidanza. Le esequie si terranno alle 15 nella Basilica di San Giuseppe, all’interno del complesso Universo Salute Opera Don Uva. Sarà l’arcivescovo Mons. D’Ascenzo a celebrarle. In occasione dei funerali il sindaco Angelantonio Angarano ha proclamato il lutto cittadino, motivo per cui diverse manifestazioni previste oggi in città sono state annullate, comprese quelle sportive. Le attività commerciali resteranno chiuse per tutta la durata dei funerali.

Subito dopo il tragico sinistro stradale, la comunità si è riunita attorno alla famiglia delle due donne. Già in tantissimi, alcuni giorni fa, hanno preso parte alla fiaccolata per ricordare Rosa e Margherita. Un dolore condiviso e straziante.

Sul fronte delle indagini la Procura di Trani ha iscritto nel registro degli indagati il 65enne di Andria alla guida dell’auto che si è scontrata con quella su cui viaggiavano le due donne biscegliesi. Risponde di omicidio stradale e di interruzione colposa di gravidanza. Per l’accusa avrebbe invaso la carreggiate mentre sopraggiungevano le vittime dalla direzione opposta. Dopo l’incidente è stato ricoverato al “Bonomo” di Andria con diverse fratture. Si trova invece al “Dimiccoli” di Barletta Natale Di Liddo, marito e padre delle due donne. Nei giorni scorsi è stata eseguita l’autopsia sulle vittime. Ed ora non resta che attendere la verità su una vicenda che ha sconvolto un’intera comunità.

Vedi anche

Back to top button