Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Crac Casa Divina Provvidenza di Bisceglie: nel processo-stralcio tre assoluzioni “perchè il fatto non sussiste”

La Corte di Appello di Bari ha assolto “perché il fatto non sussiste” i tre imputati nel processo-stralcio con rito abbreviato per il crac, da 500 milioni di euro, della vecchia gestione della casa di cura ‘Casa Divina Provvidenza di Bisceglie’. In particolare i giudici hanno ritenuto insussistente l’accusa di concorso in bancarotta preferenziale contestata dalla Procura di Trani all’allora rappresentante sindacale aziendale dell’ente Michele Perrone, all’ex consulente fiscale della Casa Divina Provvidenza, Antonio Damascelli e all’imprenditore Luciano Di Vincenzo, amministratore di Ambrosia Technologies, società che forniva i pasti ai degenti della struttura.

I tre in primo grado, nell’ottobre 2018, erano stati condannati a pene comprese tra 1 e 2 anni di reclusione e al risarcimento dei danni in favore della Congregazione Ancelle Divina Provvidenza. Nei confronti di altri 11 imputati, tra i quali l’ex senatore di Forza Italia Antonio Azzollini, condannati in primo grado con rito ordinario, pende tuttora il processo d’appello.

Vedi anche

Back to top button