Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Foggia, nel mirino della Procura presunti dati falsi sui rifiuti e l’appalto dei servizi cimiteriali: 9 gli indagati

Non c’è solo la crisi politica a creare agitazione al Comune di Foggia. Ma anche un’inchiesta della Procura della Repubblica, con tanto di comparizione in aula per l’udienza preliminare fissata per il prossimo 25 settembre dal Gup del Tribunale di Foggia, che dovrà esaminare la richiesta di rinvio a giudizio presentata dal sostituto procuratore Paola De Martino. Sono complessivamente nove le persone indagate a vario titolo per turbativa di scelta del contraente, induzione indebita e falso in atto pubblico. Un’inchiesta che riguarda l’affidamento del servizio di igiene urbana all’Amiu, successivamente allargata alla gestione dei servizi cimiteriali. Proprio per quest’ultimo affidamento figura tra gli indagati un dirigente del Comune di Foggia, Francesco Paolo Affatato e due dipendenti dell’ente e un imprenditore che si occupa di licenze software. Per l’accusa avrebbero, in concorso tra loro, in qualche maniera turbato il bando di gara relativo all’affidamento dei servizi cimiteriali. Per la questione Amiu compariranno in aula anche altre cinque persone, tra questi l’ex dirigente Concetta Zuccarino e Antonello Antonicelli, direttore generale di Amiu all’epoca dei fatti. Le indagini furono avviate dalla guardia di finanza in seguito alle denunce presentate da alcune associazioni foggiane e si basano su intercettazioni, perquisizioni e sequestri.

Vedi anche

Back to top button