Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Si pente il boss della mafia garganica Marco Raduano: era stato catturato poche settimane fa dopo l’evasione dal carcere di Nuoro

Ha deciso di collaborare con la Giustizia il boss della mafia garganica, Marco Raduano. A dare la notizia è stato il pubblico ministero della Direzione Distrettuale Antimafia di bari, Ettore Cardinali, durante l’udienza di un processo per l’omicidio di Marino Solitro, collegato alla faida di Vieste, la città di cui è originario proprio il capoclan.

L’uomo, di 40 anni, era stato arrestato solo poche settimane fa, ad inizio febbraio, in Corsica, dopo circa un anno di latitanza. Il 24 febbraio 2023 si era reso protagonista di una rocambolesca fuga dal carcere nuorese di Badu ‘e Carros, calandosi dalle mura del penitenziario con delle lenzuola annodate.

Sul boss gravano condanne che dovrebbe finire di scontare nel 2046. Solo una ventina di giorni prima dell’evasione, gli era stata notificata una nuova condanna definitiva a 19 anni di reclusione, legata alla maxi operazione antidroga “Neve di Marzo”, portata a termine nell’ottobre 2019 quando venne sgominata una pericolosa organizzazione criminale specializzata nel traffico di droga, con l’aggravante del metodo mafioso e che utilizzava anche armi da guerra. Per i giudici, Raduano fu anche il mandante dell’omicidio di Omar Trotta, l’esecutore materiale dell’agguato mortale ai danni di Giuseppe Silvestri, insieme a Matteo Lombardi, ed uno dei componenti del commando che tentò di uccidere Giovanni Caterino, basista della strage di San Marco in Lamis.

Il 40enne, ritenuto al vertice del clan Lombardi-Scirpoli-Capuano, tra i più sanguinari della mafia garganica, si è pentito, decidendo di avviare un percorso di collaborazione con le autorità. Una scelta che in passato era stata fatta anche da altri esponenti della sua stessa organizzazione criminale.

Vedi anche

Back to top button