Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Spaventoso incendio sul Gargano, distrutti 30 ettari di boschi a Monte Sant’Angelo: terzo rogo in meno di un mese

Venti ore di inferno, durante le quali sono andati distrutti almeno 30 ettari di area boschiva. È questo il bilancio dello spaventoso incendio che sta interessando il promontorio del Gargano.

Le fiamme si sono sviluppate nella zona di “Macchia Libera”, una frazione di Monte Sant’Angelo. Al lavoro, nel tentativo di domare il vastissimo rogo, ci sono trenta squadre dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Foggia, assieme agli uomini dell’Arif, l’Agenzia regionale per le Attività Irrigue Forestali, i Carabinieri Forestali e i volontari della Protezione Civile.

Al momento non si segnalano feriti. Due persone sono state allontanate dalla loro abitazione, che si trova nell’area dove due canadair stanno effettuando ripetuti lanci di acqua.

L’intervento da terra dei Vigili del Fuoco sta risultando molto difficoltoso poiché l’incendio si è sviluppato in una vallata, e il forte vento di queste ore sta rendendo poco agevoli le operazioni di spegnimento.

Si tratta già del terzo rogo avvenuto sul Gargano dall’inizio di questo mese. Lo scorso 7 giugno le fiamme avevano distrutto circa 10 ettari di macchia mediterranea nel territorio di Mattinata, in località Scapone, a ridosso di Baia delle Zagare. Uno dei punti più suggestivi del promontorio.

Pochi giorni fa, il 21 giugno era stata invece la volta della riserva naturale di Padula-Frattarolo, lungo la riviera sipontina, nei pressi dell’Oasi Lago Salso, dove un incendio di vaste dimensioni aveva mandato in fumo 60 ettari di vegetazione in un’area protetta.

Vedi anche

Back to top button