Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Strade come fiumi e violente grandinate nel Salento, gravissimi disagi

Puglia meridionale nella morsa del maltempo. L’allerta gialla prevista dalla protezione civile si è concretizzata durante la gioranta in Salento e nel Tarantino con tutta la sua forza.

Sembrano immagini d’inverno inoltrato, in realtà ci troviamo alle porte della stagione estiva. L’ondata di maltempo ha portato pioggia e grandine su comuni come Martina Franca, Taranto, Aradeo, Lizzanello, Parabita, Copertino, Nardò, Gallipoli, Casarano e Melendugno. Le immagini più incredibili arrivano da Nardò con strade allagate e poi ricoperte da una lastra di ghiaccio causata dalla violenta grandinata. Negli altri comuni si sono registrate strade come fiumi in piena.

Numerose le richieste d’intervento a cui stanno facendo fronte i vigili del fuoco. Disagi importanti anche alla circolazione stradale. Immediato l’allarme di Coldiretti Puglia che ha sottolineato i gravissimi danni alle coltivazioni come un bollettino di guerra che non ha lasciato scampo a zucchine, angurie, patate, melanzane, peperoni, e molto altro, tra Nardò e Copertino. «Colture andate perse», ha concluso Coldiretti.

Vedi anche

Back to top button