Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Traffico in tilt ad Andria, solo tre varchi per i prossimi dieci giorni: piovono proteste

Dopo via Barletta e via Vecchia Barletta, chiude anche via Bisceglie. La città di Andria sta vivendo probabilmente il momento più difficile da quando sono cominciati i lavori di interramento ferroviario. Immediatamente dopo la chiusura di via Bisceglie, che resterà interdetta per dieci giorni, il traffico cittadino ha subito un contraccolpo non indifferente. Attualmente, infatti, gli unici varchi che collegano il paese letteralmente tagliato in due parti, sono tre: le due rotatorie di via Trani e via Lissa, e via Ospedaletto. La situazione più critica è a sud di Andria. Senza via Bisceglie le auto hanno preso d’assalto la rotatoria di via Trani passando da via Milite Ignoto e via Achille Grandi. Tantissimi i disagi e soprattutto il tempo perso a causa del traffico intenso. La situazione resta critica anche in via Lissa dopo le chiusure di via Barletta e via Vecchia Barletta di qualche giorno fa. Qui, tra le altre cose, manca anche un passaggio pedonale con conseguenti disagi anche per i cittadini che devono spostarsi a piedi. Per chi vuole evitare il traffico cittadino le alternative sono due: la tangenziale oppure il ponte di via Vecchia Barletta, nella periferia cittadina. L’invito da parte del comune è quello di utilizzare in maniera consapevole i mezzi, evitandone l’uso quando non è necessario. Il 6 luglio, se non ci saranno intoppi, riaprirà via Bisceglie dove sono iniziati subito i lavori previsti onde evitare ulteriori ritardi. Dopo l’allargamento già effettuato, la sede stradale sarà abbassata leggermente. Opere propedeutiche al ponte ferroviario che verrà installato più in là nel tempo. Sui social, intanto, fioccano le proteste degli andriesi per l’attuale assetto della mobilità. L’augurio è che i lavori in via Bisceglie non subiscano ritardi. 

Vedi anche

Back to top button