Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Bari, dopo l’uscita dalla maggioranza dei due consiglieri pentastellati, l’assessore Diomede rimette le deleghe al M5S. Si va verso le dimissioni?

Raffaele Diomede, nominato assessore ai Controlli, Legalità, Trasparenza e Antimafia socia-le di Bari solo lo scorso 16 agosto, rimette le deleghe al M5S. Parte così nella bufera l’era Vito Lecce-se, sindaco di Bari, che, nel corso della prima seduta del Consiglio Comunale ha dovuto fare i conti con la decisione dei due consiglieri del M5S, Antonello Delle Fontane e Italo Carelli, di uscire dalla maggioranza. Il capogruppo Delle Fontane ha annunciato solo un sostegno esterno e ha disconosciuto il neo assessore Diomede, che avrebbe rappresentato il M5S in Giunta. La nomina di un assessore esterno, il cui nome sarebbe arrivato dai vertici del M5S, anziché di uno dei 2 consiglieri eletti del M5s, non è stata gradita dai due pentastellati in Consiglio Comunale. Anche perché proprio Delle Fontane non avrebbe rifiutato lo stesso incarico. Per evitare lo strappo e l’uscita del M5s dalla maggioranza di centrosinistra guidata dal sindaco Vito Leccese Diomede dovrebbe fare un passo indietro e dimettersi, cosa che finora, dopo due riunioni online e una telefonata tra i consiglieri comunali e i vertici del partito barese e pugliese, non è ancora avvenuta. Ma ancora tutto può succedere. Certo è che l’eventuale rinuncia di Diomede sarebbe il secondo addio, in pochissimi giorni, al ruolo di assessore nella giunta del sindaco Leccese, dopo le dimissioni di Carlotta Nonnis Marzano, finita al centro delle polemiche del centrodestra a causa di alcuni post contro il Papa e costretta, a meno di 24 ore dalla designazione, a dimettersi. Non resta a questo punto che attendere le decisioni dei vertici del M5S che dovrebbero arrivare nelle prossime ore.

Vedi anche

Back to top button