Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Servizio rifiuti a Bisceglie, il consiglio comunale approva all’unanimità l’unico punto all’ordine del giorno

Fumata bianca dalla seconda convocazione del consiglio comunale di Bisceglie sull’unico punto all’ordine del giorno che prevedeva la discussione sul Servizio Rifiuti, con la necessità di migliorarlo. Dopo il rinvio di lunedì per mancanza del numero legale, la seduta monotematica si è tenuta mercoledì in seconda convocazione. L’ordine del giorno, chiesto dall’opposizione, è stato approvato all’unanimità dai presenti, assenti giustificati quattro consiglieri. Venendo al merito della vicenda, il consiglio comunale ha dato mandato al sindaco Angelantonio Angarano di valutare un percorso amministrativo per l’avvio della gestione unitaria del servizio di igiene urbana nell’ambito ottimale ARO BAT1. Il comune di Bisceglie inoltre è autorizzato avviare una gara per l’affidamento dell’appalto per la parte di sua competenza, seguendo il modello della tariffazione puntuale, conforme a quanto precedentemente deliberato. In alternativa, il primo cittadino dovrà valutare un piano alternativo che prevede l’ingresso in aree territoriali circostanti, sempre nel rispetto delle procedure di riperimetrazione vigenti.

Quanto agli organi amministrativi, bisognerà promuovere una maggiore comunicazione diretta, ai cittadini, per incentivare il corretto conferimento dei rifiuti. Incentivare le azioni di controllo anche attraverso l’utilizzo di droni, fototrappole e tecnologie specifiche per individuare i trasgressori e aumentare le sanzioni. Ancora, il consiglio chiede di valutare la possibilità di concedere sgravi o agevolazioni TARI alle utenze commerciali e ai condomini per la realizzazione di strutture di arredo urbano dirette a contenere l’effetto sgradevole provocato dai bidoni a vista. Infine si chiede di incentivare la cosiddetta TARI virtuosa, che introduce la premialità in favore dell’utenza meritevole.

Sul fronte stipendi dei lavorati dell’ATI che gestisce il servizio in città da giugno scorso, i cui dipendenti sono stati protagonisti di una protesta pacifica durante la prima convocazione del consiglio comunale, i pagamenti di luglio sono stati eseguiti correttamente.

«Una bella pagina di politica cittadina», l’ha definita in una nota il sindaco Angarano, «che vede la maggioranza tecnicamente pronta e preparata ad affrontare le sfide dei prossimi cinque anni nel rispetto delle proposte della minoranza, purché non caratterizzate da strumentalizzazioni più tipiche del clima da campagna elettorale».

Vedi anche

Back to top button