Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Cerignola, la stagione entra nel vivo: incontro Di Toro-proprietà. Attacco, sarà rivoluzione

La quiete prima di entrare nel vivo della stagione 2024/25 e non fermarsi mai più. Sono giorni di programmazione in casa Audace Cerignola. Nelle prossime ore un incontro tra il direttore sportivo Elio Di Toro e il presidente Nicola Grieco sancirà nei fatti il punto di partenza in vista di un’estate intensa, sul campo e fuori. Le settimane in corso coincidono infatti con il decimo anno della famiglia Grieco ai vertici del club, un traguardo tanto simbolico quanto concreto: partendo dalla Prima Categoria, i gialloblù hanno compiuto una rapida scalata fino al calcio professionistico, affermandosi nelle ultime due stagioni come un punto di riferimento nel panorama meridionale.


Il weekend sarà invece momento utile per pianificare i prossimi passi sul piano tecnico con Giuseppe Raffaele, allenatore che in nove partite tra regular season e playoff ha conquistato la fiducia per la prossima annata sportiva. Saranno lui e Di Toro a valutare un organico che presenta quattro giocatori a fine contratto – Krapikas, Trezza, Bianco e Allegrini – e un altro poker a fine prestito – Barosi, Rizzo, Ghisolfi e Lombardi. Al passo d’addio ci sono i due centravanti in organico nella scorsa stagione: Giancarlo Malcore ha mercato in C (Trapani e Monopoli su tutte) e in D e lo stesso Dardan Vuthaj, nonostante un fatturato di quattro reti e due assist nella seconda parte di stagione dal suo arrivo all’Audace, è destinato ai saluti. Il suo contratto scade il 30 giugno e difficilmente sarà rinnovato.


La rifondazione potrebbe coinvolgere anche Pippo D’Andrea, preso dal Cerignola due anni fa a parametro zero e ora cercato in Serie B dopo le 16 reti della scorsa stagione. Possibile invece la permanenza di Vito Leonetti, intenzionato a mettere da parte un’annata sfortunata e condizionata dagli infortuni. Tanti nomi sul tavolo, con scelte da prendere in tempi non troppo larghi per presentarsi in un’edizione più vicina al completo ai nastri di partenza del ritiro estivo. Che non dovrebbe svolgersi in Abruzzo, come successo l’anno scorso. Due le mete al momento in ballottaggio: Cascia in Umbria o la soluzione a chilometro (quasi) zero che corrisponde al nome di San Giovanni Rotondo.

Vedi anche

Back to top button