Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Manfredonia-Barletta, si va verso le porte chiuse: la nota del club sipontino

Rischia di giocarsi a porte chiuse Manfredonia-Barletta, partita in programma domenica 29 ottobre alle 14.30 allo stadio Miramare per l’ottava giornata del campionato di Serie D, girone H che Telesveva trasmetterà in diretta televisiva sul canale 18 (e in streaming su Facebook e Youtube) con collegamenti a partire dalle 14.15.

Un comunicato diffuso dalla SSD Manfredonia Miramare, società che gestisce l’impianto, nel pomeriggio di mercoledì ha infatti spiegato che lo stadio «è stato dichiarato inagibile per l’accesso al pubblico dalla Prefettura di Foggia». Alla base della decisione, «il problema logistico per l’ordine pubblico (ubicazione in centro città, parcheggi per gli ospiti, aree filtraggio, ecc) posto come motivazione dell’inagibilità. Come mai – aggiunge la nota – tutte queste criticità non sono state previste nell’Avviso Pubblico della Commissione Prefettizia ad agosto 2020 che, invece, prevedeva solo il rifacimento del campo di gioco e piccoli lavori di ripristino?».

A seguire ecco il comunicato ufficiale del Manfredonia: «La notizia dell’inagibilità dello stadio Miramare – scrive il club sipontino – ha il sapore di una sconfitta in una fase molto delicata della stagione dell’atteso ritorno in serie D. Giocare una partita così importante come quella con il Barletta in casa, senza pubblico è una penalizzazione che non meritiamo visti tutti gli sforzi fatti dalla società e dalla squadra in un avvio di una stagione molto difficile, che ha visto la storia del Manfredonia Calcio riacciuffata all’ultimo istante dall’ennesimo fallimento. Siamo stanchi di essere vittime sacrificali di tutte queste vicende burocratiche». Nelle prossime ore sarà fatto un altro tentativo, coinvolgendo amministrazione comunale e Prefettura, perché si torni sui passi iniziali e si possa giocare la partita in presenza di pubblico.

Vedi anche

Back to top button