Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Altri SportSport

Poker azzurro nella tappa di Coppa del Mondo di Paratriathlon ospitata alla SVAM di Taranto

Taranto e la Puglia chiamano, la Nazionale Italiana di paratriathlon risponde come meglio non avrebbe potuto. Son ben cinque, quattro di oro e una d’argento, le medaglie conquistate dagli azzurri nella tappa della World Triathlon Para Cup andata in scena stamani nell’incantevole scenario della SVAM, la base dell’Aeronautica che si affaccia sul Mar Piccolo. Sul gradino più alto del podio sono saliti infatti il capitano Giovanni Achenza (categoria PTWC H1/Fiamme Azzurre), Manuel Lama (PTVI/Cesena Triathlon) e la sua guida Alessandro Degasperi (Dolomitica Nuoto), Gianluca Valori (PTS2/K3) e Veronica Yoko Plebani (PTS2), mentre Giovanni Sciaccaluga (PTS3/707) ha centrato l’argento.


I quasi 80 partecipanti, in rappresentanza di 29 Paesi, si sono cimentati su un percorso tanto spettacolare quanto sicuro formato da un tratto iniziale di 750 metri di nuoto, una frazione intermedia da 20 chilometri da percorrere in bici/handbike ed un segmento finale di 5 chilometri di corsa.


Il successo agonistico della Nazionale Italiana fa il paio con gli unanimi riscontri positivi nei riguardi dell’organizzazione dell’evento, rimarcati dallo stesso presidente federale Riccardo Giubilei.


Domani mattina, sempre all’interno della SVAM, oltre 300 concorrenti saranno al via del Campionato Italiano di Aquathlon Classico, per il terzo anno di fila organizzato a Taranto: partenza prevista alle 9.30 per le donne, alle 10.30 per gli uomini.

Vedi anche

Back to top button