Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Taranto, Virtus Francavilla e Potenza in corsa per i playoff: cosa può succedere domenica

Otto squadre per tre posti: è l’assembramento all’ingresso della zona playoff nel girone C di Serie C quando al termine della stagione mancano 90 minuti. Restano da assegnare ottava, nona e decima posizione e la corsa riguarda da vicino due squadre pugliesi e una lucana: si tratta nell’ordine di Taranto, Potenza e Virtus Francavilla, tutte e tre a secco di vittorie nell’ultimo fine settimana di campionato e oggi appaiate a quota 45 punti, la stessa somma accumulata nelle 37 giornate della competizione sin qui andate in archivio dalla Juve Stabia. Sono tutte e quattro oggi all’ingresso della zona spareggi, quella che coincide con la decima posizione, e inseguono di una lunghezza Latina e Giugliano, rispettivamente ottava e nona forza del torneo con 46 punti. E nel listone di pretendenti vanno inserite, conti alla mano, anche l’Avellino che a quota 43 non ha ancora la matematica salvezza in tasca, e la Turris, appaiata agli irpini ma già certa grazie al rendimento negli scontri diretti di giocare in C il prossimo anno. Va tenuta allora d’occhio la classifica avulsa, che vede il Taranto avanti con 10 punti, seguito da Potenza a 9, Virtus a 8 e Juve Stabia a 4.


Proiettandoci verso la prossima domenica, la logica e la matematica dicono che la squadra che è davvero padrona del proprio destino è quella guidata da Eziolino Capuano: con una vittoria allo Iacovone contro il Messina, formazione a sua volta quintultima a 40 punti e chiamata a vincere per provare a evitare gli spareggi salvezza, sarebbe matematicamente nei play off anche se dovessero vincere tutte le squadre a pari punti. In caso di arrivo a pari punti a due tra Taranto e Potenza, prevarrebbero i primi mentre con Taranto e Virtus appaiate, gli scontri diretti premiano la squadra di Calabro. Viceversa, in caso di mancata vittoria gli ionici dovrebbero sperare che anche Potenza, Virtus e Juve Stabia non facciano bottino pieno rispettivamente contro Catanzaro, Viterbese e Cerignola. C’è anche la possibilità di portare più di una tra Taranto, Potenza e Virtus ai playoff. Se dovessero vincere e Giugliano e Latina, in campo a Crotone e in casa contro la Fidelis Andria, non dovessero fare lo stesso, allora le squadre di Capuano, Raffaele e Calabro entrerebbero a braccetto negli spareggi. Tante combinazioni, tante squadre ancora in gioco. Non resta che aspettare l’ultima domenica di regular season in Serie C per vedere come andrà a finire.

Vedi anche

Back to top button