Per il nuovo allenatore, bisognerà ancora attendere. Stasera a guidare il Foggia dalla panchina ci sarà Cosimo Zangla, fino a pochi giorni fa vice del dimissionario Eziolino Capuano. E dimissionario, da ieri, è anche Massimo Brambilla, che Canonico aveva provato a far tornare in sella ricevendo però un secco rifiuto. Per ora, però, testa solo al Cerignola e a un delicatissimo derby in programma allo Zaccheria che mette di fronte due squadre con umori diametralmente opposti, perché se il Cerignola vola il Foggia boccheggia, precipitato nel baratro e in piena bagarre play out. Autogestione, di fatto, per i rossoneri, in attesa di una nuova guida tecnica. Toccano a Zangla le scelte e non si discosteranno molto da quelle delle ultime settimane. Conferma in vista per il modulo: 4-3-3, con Salines, Carillo, Camigliano e Felicioli davanti a De Lucia. A metà campo certo appare l’impiego degli interni Tascone e Mazzocco, così come probabile è la riconferma in cabina di regia di Danzi. I dubbi maggiori riguardano la prima linea, dove la certezza è Murano, con Millico, Emmausso, Zunno e Orlando a contendersi i due posti rimanenti del tridente. Trasferta vietata alla tifoseria del Cerignola e silenzio nelle due curve. Gli ultras rossoneri non inciteranno la squadra e diserteranno anche le prossime trasferte dopo la tragedia dell’incidente stradale in cui hanno perso la vita tre giovanissimi tifosi e altri due sono ancora in lotta in ospedale. Prevendita fiacca, allo Zaccheria stasera non si andrà oltre le seimila presenze.
Vedi anche

Bari, cosa resta in eredità? Tanti giocatori al passo d’addio: e quel messaggio di Radunovic…
17 Maggio 2025

Morte di Nicola Marino, disposta l’autopsia: martedì l’esame al Policlinico Riuniti di Foggia
16 Maggio 2025