Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Quattro pugliesi a caccia della conferma della categoria in D: Gravina ad un passo dal traguardo, Ugento e Manfredonia puntano alla salvezza diretta, Brindisi “aggrappato” all’obiettivo playout

Quattro squadre pugliesi coinvolte nella lotta per confermare la categoria, direttamente o attraverso i playout, ed una certezza: non tutte potranno brindare a fine stagione alla salvezza nel campionato di Serie D. Almeno una, infatti, sarà costretta a salutare il palcoscenico nazionale. In arrivo 180 minuti di “fuoco”, quelli conclusivi, per Gravina, Ugento, Manfredonia e Brindisi, da vivere sino all’ultimo respiro. La situazione più agevole ce l’hanno sicuramente i murgiani, come testimonia l’attuale classifica, allineata alla 32esima giornata. Domenica c’è il 33esimo appuntamento nel girone H. Raggiungere quota 41 significherebbe, salvo colpi di scena al limite dell’impossibile, mettersi al riparo da spiacevoli situazioni. Una vittoria contro il Casarano, dopodomani al “Vicino”, permetterebbe quindi al Gravina di arrivare a 42 punti e chiudere, di conseguenza, i conti con 90 minuti di anticipo. L’avversario è fortissimo e ha perso una sola volta in 32 gare di campionato, ma non si presenterà sulla Murgia agguerritissimo: i salentini, infatti, hanno già in tasca il pass per il calcio professionistico. Se il campionato fosse finito al termine del programma di giovedì di Pasqua, l’Ugento si sarebbe salvato senza playout da sestultimo qualificato, in virtù del margine abbondantemente superiore ai sette punti dal Brindisi terzultimo. Ci sarà ancora da battagliare parecchio, invece, per gli uomini di Mimmo Oliva, impegnati domenica in casa contro un Matera in lotta per l’ultimo piazzamento playoff. I salentini, tra le mura amiche, hanno collezionato 27 degli attuali 36 punti in classifica e puntano sul fattore campo per compiere un significativo passo in avanti verso la permanenza. L’incrocio più atteso e più importante della Puglia che vuole salvarsi è in programma alla stessa ora (alle 15) – tutti gli incontri si giocano in contemporanea – sul sintetico del “Miramare”: Manfredonia contro Brindisi. Servono sei punti nelle ultime due ai sipontini per credere nella conferma della categoria senza giocare i playout, serve categoricamente una vittoria sul Gargano ai messapici per restare “aggrappati” alla possibilità di giocare gli spareggi-salvezza. Una domenica di “fuoco”, insomma.

Vedi anche

Back to top button