Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Si torna al girone unico, ma dalla stagione 2024-2025. Subito un under in meno in Eccellenza e Promozione

Si tornerà, finalmente, al girone unico. Non subito, però ma si tornerà presto. A partire, per la precisione, dalla stagione 2024-2025. Il prossimo, dunque, sarà l’ultimo campionato di Eccellenza pugliese diviso tra Nord e Sud e con il doppio raggruppamento. Confermato lo stesso format recente: 28 formazioni al via, 14 da una parte, altrettante dall’altra, nessuna promozione diretta per chi vince la stagione regolare e salto in D determinato da uno spareggio secco in campo neutro. Per farla breve, come è accaduto l’anno scorso tra Barletta e Martina allo “Iacovone” di Taranto e quest’anno tra Manfredonia e Città di Gallipoli al “Vito Curlo” di Fasano. Il Consiglio Direttivo della Figc Puglia, sulla base di un percorso condiviso con le società presenti all’ultima riunione, ha ufficializzato le tappe da percorrere per tornare al format pre-Covid, quello del girone unico. Promozioni e retrocessioni, più le seconde che le prime, naturalmente, verranno spalmate di fatto nel prossimo triennio. L’Eccellenza sarà a 20 squadre dalla stagione 2024-2025. A diciotto in quella successiva. E, per finire, a 16 compagini nella stagione 2026-2027. Le novità, ma queste imminenti, riguardano invece, l’utilizzo degli juniores. Si parte subito, dalla prossima stagione, con l’utilizzo di due juniores, un 2003 e un 2004, anziché tre, per i campionati di Eccellenza e Promozione. L’obbligo di schierare giovani, invece, sparisce per i campionati di Prima, Seconda e Terza Categoria.

Vedi anche

Back to top button