In pochi forse sanno che la Puglia è stata una regione importante crocevia dell’architettura moderna. Nel ‘900, infatti, tanti importanti…
Leggi »puglia
Si chiude con un bilancio più che positivo per la Puglia la Borsa Internazionale del Turismo di Milano.La forza dell’azione…
Leggi »Nuovo fine settimana all’insegna del maltempo sulla Puglia. Lo rende noto la Protezione Civile regionale, che ha emesso un bollettino…
Leggi »Continua a far discutere il caso Bari, con le dichiarazioni rese in interrogatorio dall’ex consigliere regionale Giacomo Olivieri su un…
Leggi »Per una crescita costante del turismo pugliese la Regione schiera in campo tutte le forze. Alla Bit di Milano presenti…
Leggi »La Red Bull Cliff Diving World Series, il campionato internazionale di tuffi da grandi altezze più importante e prestigioso al…
Leggi »E’ fissato per il 27 febbraio alle ore 9:00 l’appuntamento con il bilancio di previsione 2025/2027 che il consiglio comunale…
Leggi »Un sostegno agli agricoltori pugliesi messi in ginocchio dalla Xylella Fastidiosa: è quello che arriva sotto forma di contributo economico…
Leggi »Una delle città più antiche della Daunia, con un patrimonio archeologico immenso e prestigioso. Anche quest’anno Canosa torna alla Borsa…
Leggi »Alla BIT 2025 la Regione Puglia brilla per le performance con ottimi risultati che richiedono una governance che possa gestire…
Leggi »Si è svolta nello scorso fine settimana la cerimonia di intitolazione del riqualificato campo in terra battuta numero 1 all’interno…
Leggi »E’ accusata di aver lasciato andare un minorenne alla guida di un’auto fermata nel centro di Bari anziché procedere alla…
Leggi »Un vasto incendio si è sviluppato intorno alle 4:00 di questa notte nella parte esterna del ristorante Don Giovanni di…
Leggi »Ci sarà una nuova conferenza dei capigruppo martedì prossimo mentre il 17 febbraio è stata iscritta e calendarizzata in consiglio…
Leggi »I livelli di polveri sottili e di biossido di azoto restano piuttosto alti almeno in una parte della città e…
Leggi »Parlano di gestione amministrativa segnata da scelte “ostinate e testarde” il Forum Ambientalista Pugliese, il Forum Ambiente Ricorda e Rispetta…
Leggi »La vicenda dello scorporo della Scuola dell’Infanzia “Carella” ad Andria dall’Istituto Comprensivo “Verdi-Cafaro” verso l’IC “Cotugno” resta al centro dell’attenzione…
Leggi »Era il pomeriggio del 24 gennaio quando i poliziotti del commissariato di polizia di Cerignola, durante l’espletamento del servizio di…
Leggi »4mila tonnellate di rifiuti speciali provenienti dalla Campania e abbandonati in capannoni in disuso nelle province di Taranto e Matera,…
Leggi »Ha aggredito la moglie, una donna di 24 anni al nono mese di gravidanza, scaraventandola sul pavimento per poi minacciare…
Leggi »Due diversi report riportano alta l’attenzione sul tema ambientale in Puglia ma in particolare nella sesta provincia. Ad entrare a…
Leggi »Tutelare le produzioni di luminarie artistiche e tradizionali pugliesi, soprattutto rispetto a produzioni estere che ne riprendono in maniera rafforzata…
Leggi »Sulla nota vicenda delle polveri anomale depositate dal vento sulla zona industriale di via Trani lo scorso 9 gennaio, è…
Leggi »Immergersi nella storia e nelle tradizioni locali ammirando paesaggi naturali unici in Puglia ed assaporando alcune tra le più rinomate…
Leggi »Il tempo giunge al termine ed ormai possibilità di modifiche sono pressocchè nulle da parte della Regione ma quella che…
Leggi »Cave abbandonate sull’Alta Murgia ed adibite a discariche illegali di rifiuti di ogni genere, le cosiddette ecoballe di cui più…
Leggi »Con 620mila imprese olivicole e più di 4300 frantoi attivi l’Italia si conferma il principale esportatore di olio d’oliva al…
Leggi »Contaminazione della falda ed effetti idrosismici imprevedibili. Sono due delle motivazioni tecniche che hanno spinto i geologi di Puglia già…
Leggi »Ha rivisitato, riscrivendola e riassumendola, la Divina Commedia. L’ha relegata in due volumi, come se fosse una di tesi di…
Leggi »