Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari dodicesimo attacco della B: a Cosenza torna Favilli dal primo minuto?

Se la difesa fa fatica ad accumulare clean sheet – sono sette i gol al passivo nelle ultime quattro partite, nel 2025 la porta è rimasta inviolata solo contro Reggiana, Mantova e Salernitana – è anche il rendimento dell’attacco a non far dormire sonni tranquilli in casa Bari. Sono 39 i centri complessivi segnati dai biancorossi in stagione, uno score che fa di quella del Bari la dodicesima produzione offensiva del campionato di B. In cima alla cooperativa del gol c’è Kevin Lasagna, a segno per la settima volta nel ko del San Nicola con il Modena, ma alle spalle dell’ex Verona e Udinese si fa fatica a garantire continuità: Favilli resta il giocatore con la migliore media gol nel rapporto tra impiego e marcature – sono quattro, una ogni 148 minuti giocati – mentre alle sue spalle trovano spazio, restando al parco attaccanti, i tre centri di Novakovich e il gol a testa di Falletti, Bellomo, Pereiro e Bonfanti. Il tandem Falletti-Lasagna, scelto negli ultimi 180 minuti contro Palermo e Modena al San Nicola, potrebbe essere messo in discussione nella trasferta del primo maggio al San Vito di Cosenza, dove Favilli potrebbe ritrovare spazio dal primo minuto. Una soluzione che trova sponda nel pensiero di mister Fabio Di Domenico, ospite di Chiacchiere da Bari su Telesveva.

Al di là dei singoli reparti, è il passo del Bari a dover cambiare per rientrare in quota playoff. Da metà dicembre, data del ko di Pisa, la squadra viaggia a marce ridotte, come la discesa dal quarto al nono posto attesta. Quattro vittorie negli ultimi quattro mesi e mezzo, media di 1.1 punti/partita e difficoltà a dare continuità al percorso. Sono i principali, avversari, uniti a Cosenza, Pisa, Cittadella e Sudtirol, da sfidare di qui al 13 maggio. In palio c’è un pass per la post-season, al via il 17 maggio con il turno preliminare dei playoff, nuova data individuata dalla Lega B dopo la ricalendarizzazione dovuta al rinvio del turno di campionato in programma il 21 aprile.

Vedi anche

Back to top button