Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari al lavoro per un nuovo portiere: in lizza Leali, Pizzignacco e Pigliacelli. Magalini e Di Cesare a Milano

AAA cercasi guardiano dei pali. È l’annuncio virtualmente affisso dall’area mercato del Bari in cima alle priorità del calciomercato estivo 2024. L’addio di Brenno, portiere arrivato dal Brasile con le credenziali di vice Caprile e rivelatosi non ancora pronto per il calcio italiano, è stato consumato nel silenzio e senza alcun rimpianto. Con Pissardo, titolare nel finale di stagione, candidato a restare in rosa e il baby Pellegrini con contratto rinnovato per un altro anno, è caccia aperta al numero 1 del futuro. E i nomi sondati dall’asse Magalini-Di Cesare per assicurare a Moreno Longo un altro portiere entro l’avvio del ritiro di Roccaraso, in calendario il 10 luglio, non sono pochi.

Le piste che portavano ad Adrian Semper, 26enne croato del Como allenato da Longo, in passato, e Andrea Fulignati, che Magalini aveva avuto con sé a Catanzaro, si sono presto raffreddate. Il primo dovrebbe restare sul Lago in Serie A, il secondo è destinato alla Cremonese per una cifra ben superiore al milione di euro. Così nel casting biancorosso per la porta restano in corsa quattro nomi, una lista dalla quale escludiamo al momento Alessandro Micai, portiere del Cosenza che ha già parato per quattro anni in biancorosso. Per lui un semplice sondaggio di inizio mercato, senza che la chiacchierata sfociasse in una trattativa vera e propria. In cima alle preferenze tecniche del Bari ci sarebbe Nicola Leali, 31enne legato da altri due anni di contratto al Genoa che in B è già stato protagonista con l’Ascoli. Un sondaggio c’è stato ma il club ligure, che ha già venduto il titolare Martinez all’Inter, al momento nicchia sul tema cessione.

Gradimento alto per la soluzione Bari è stato quello espresso da Mirko Pigliacelli, portiere classe 1993 in uscita da Palermo dopo un biennio in rosanero e sondato anche da Catanzaro, Spezia e Pisa. Complici i buoni rapporti tra l’entourage del giocatore e il ds Magalini l’operazione potrebbe decollare in breve tempo, con una buonuscita da assicurare al Palermo per un giocatore sotto contratto fino al 30 giugno 2025. Al vaglio ci sono questioni atletiche: Pigliacelli, alto 184 centimetri, non corrisponde in pieno a quell’identikit di portiere molto strutturato fisicamente che Longo vorrebbe. La sua abilità tra i pali, unita alle qualità in fase di impostazione, potrebbero però far pendere il bilancino dalla parte del 31enne romano. Discorso simile a quello fatto per Pigliacelli dal punto di vista atletico riguarda Semuel Pizzignacco, 23enne retrocesso con la FeralpiSalò ma protagonista di un buon campionato sul piano personale. Assicurerebbe meno esperienza ma non occuperebbe posti in lista Over. Stessa valutazione anagrafica per Alessandro Sorrentino, classe 2002 in campo 7 volte nell’ultimo campionato di Serie A con il Monza. Condivide i procuratori di Favasuli, 2004 della Fiorentina destinato ad approdare in biancorosso, e il suo nome è emerso nel corso di recenti chiacchierate. Un poker di candidati, una porta da difendere. Per il Bari 2024/25 è tempo di scelte.

Vedi anche

Back to top button